Siamo un consorzio che rappresenta le imprese toscane del settore calzaturiero, pellettiero e, più in generale, del sistema moda.

top

SCHEDA SINTETICA CORSO

Calendario corsi di formazione 2023

Presentazione del corso

i corsi si propongono di insegnare il taglio a trancia, la preparazione della tomaia, la cucitura, il montaggio della tomaia su forme con l’ausilio di macchinari e completare, con l’applicazione della suola e dei tacchi, il confezionamento della calzatura. La lavorazione è organizzata per fasi a catena con specifiche tecniche che accompagnano tutto il percorso di produzione.

Durata corso

240 ore

Numero partecipanti

minimo 6, massimo 12 persone

Calendario corsi anno 2023

Dal 23 gennaio al 3 marzo 2023

Dal 6 febbraio al 17 marzo 2023

Dal 6 marzo al 17 aprile 2023

Dal 27 marzo al 16 maggio 2023

Dal 15 maggio al 26 giugno 2023

Dal 5 giugno al 14 luglio 2023

Dal 18 settembre al 27 ottobre 2023

Dal 30 ottobre al 12 dicembre 2023

Reparti-fasi di lavorazione del corso

Taglio a trancia > Competenze basi per tranciare le parti di tomaia e fodera, con l’uso di una trancia a bandiera e di fustelle.

Giunteria e Orlatura > Preparare e assemblare a macchina (piana, colonna e zig-zag) le parti di tomaia e fodera dei modelli di calzature.

Montaggio > Applicazione del sottopiede sulla forma, del puntale alla tomaia e del contrafforte; spalmatura collante bordo tomaia e sottopiede; trattamenti di climatizzazione; premonta/monta; garbasperoni; montaboetta e fianchi; levachiodi a mano; ribattitura a mano e con macchina; boettatura.
Fondo > Cardatura, unione fondo con suola, sistema incollato; spalmatura collante fondo e suola, sgrossatura-fresatura, applicazione tacchi con colla o chiodi; eventuale fasciatura di tacchi e suola.
Finissaggio > Smerigliatura tacco e suola; coloritura bordo della suola; pomiciatura suola; coloritura suola; lucidatura suola e tacchi; rimozione della forma al piantone.
Rifinitura > Stiratura della scarpa; applicazione della tallonetta sopra il sottopiede; applicazione stringhe; lucidatura ed altri ritocchi; fase di rifinizione, confezionamento.

Obbiettivo finale

Raggiungere una preparazione di base per mansione/candidato necessaria a favorire l’inserimento tramite affiancamento in ambito produttivo calzaturiero.

CTM

Via Padre Ernesto Balducci snc
56029 Santa Croce Sull’Arno (Pisa) Italy
Tel +39 0571 386089 – Fax +39 0571 383007
info@toscanamanifatture.itpec@pec.toscanamanifatture.it

Lunedì / Venerdì 8,30/12,30 – 14,00/18,00